30 December 2007


le mie vacanze di natale..sono rovinate dall'influenza!!!
bè adesso è più o meno passata!
almeno il capodanno nn lo passo con la febbre!!

23 December 2007

..LE VACANZE SONO INIZIATE..
..IL PRIMO QUADRIMESTRE E' FINITO..
..QUESTO VUOL DIRE CHE GLI ESAMI SI STANNO AVVICINANDO..
Bè..godiamoci questi pochi giorni!
buone vacanze e buone feste a tutti!!!!

20 December 2007

MAPPA MENTALE\CONCETTUALE

MAPPA MENTALE= è una forma di rappresentazione graficaSi parte definendo un argomento centrale (chiamato Central Topic o simili) e si sviluppa la mappa secondo una logica radiale. A quello centrale possono infatti essere collegati in forma radiale una serie di nodi di primo livello (chiamati Topic), ciascuno dei quali può essere ulteriormente articolato in Subtopic (nodi di secondo livello) e così via

MAPPA CONCETTUALE= sono uno strumento grafico per rappresentare informazione e conoscenza, le cui caratteristiche essenziali sono le seguenti:
-la logica d'insieme è connessionista
-la mappa si sviluppa dall'alto verso il basso, a partire da un concetto iniziale
-la struttura generale delle connessioni è di tipo inclusivo, dal generale al particolare, dal sovraordinato al sottordinato
-oltre a quelle di inclusione, tra i concetti sono possibili anche relazioni trasversali
-le relazioni tra i nodi sono orientate e soprattutto devono essere esplicitate, in linea di massima attraverso indicatori forti, quali verbi e connettivi sintattici
-la relazione tra due concetti costituisce una proposizione
-l'insieme della mappa ha una struttura di significato che è data da concetti, relazioni, proposizioni
-se le relazioni non sono esplicitate con un'etichetta precisa, la mappa perde di significato, fino a non averne del tutto
-l'impostazione grafica deve essere omogenea e lineare.

ESEMPI DI DOMANDE DI TERZA PROVA

-Illustra con un esempio la differenza tra contenuto e formattazione delle pagine web
-Spiega come si naviga in un hyperfilm o in una webtv
-Controlla l'esatta sequenza di numeri e lettere del codice fiscale con un linguaggio a scelta
-Può il peer to peer passare come information network?
-Differenza tra kernel e shell in un sistema operativo
-Cosa sono le mappe concettuali e con che programma si realizzano?

B2A-B2B-B2C

B2A: (Business to administration) Gestione elettronica di transazioni tra un’impresa e una Pubblica Amministrazione
B2B: è acronimo di Business to Business. Con la sigla B2B si identificano tutte quelle iniziative tese ad integrare le attività commerciali di un'azienda con quella dei propri clienti o dei propri fornitori, dove però il cliente non sia anche il consumatore finale del bene o del servizio;transazioni commerciali in rete fra azienda e azienda.
B2C: Contrazione di "Business to Consumer (Customer)". Indica le società e le operazioni commerciali i cui prodotti vengono proposti direttamente ai consumatori. Questo tipo di commercio riduce il prezzo del prodotto grazie alla riduzione del numero degli intermediari.
Terza ora di giovedì: siamo in laboratorio con i portatili..
le prime 2 ore abbiamo fatto il tema, che lo copieremo all'ultima ora..
io ho scelto la tipologia B e l'argomento era:la poesia nella società di massa attuale.
speriamo sia andato meglio di quelli precedenti!!
mancano due giorni alle vacanze di natale....
userò questi giorni x decidere quali argomenti mettere nella mia tesi..in questo momento non ne ho proprio idea...

19 December 2007

PROMOSSA ALL'ESAME DI TEORIAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

18 December 2007

cos'è l' RSS??

L' RSS è una struttura adatta a contenere un insieme di notizie, ciascuna delle quali sarà composta da vari campi (nome autore, titolo, testo, riassunto, ecc.). Quando si pubblicano delle notizie in formato RSS, la struttura viene aggiornata con i nuovi dati; visto che il formato è predefinito, un qualunque lettore RSS potrà presentare in una maniera omogenea notizie provenienti dalle fonti più diverse.

13 December 2007

DIGITAL DIVIDE

Con digital divide (divario digitale, spesso abbreviato in DD) si intende il divario esistente tra chi può accedere alle nuove tecnologie (internet, personal computer) presenti nel mondo e chi invece non può farlo per motivi quali reddito insufficiente, ignoranza o assenza di infrastrutture come nel caso dei paesi in via di sviluppo.
domani c'è compito di tecnica e sabato di informatica..

11 December 2007

Fra esattamente una settimana ho l'esame di teoria della patenteeeeeee....
OGGI E' UNA GIORNATA IMPORTANTISSIMA!!!!
L'ALBO HA IMPARATO A COLORARE!!
E ANCHE A RITAGLIARE!!!

Come capire quando stai facendo troppo uso della posta elettronica:

-Ti svegli alle 3 di mattina per andare in bagno e ti fermi a controllare la posta prima di tornare a letto.
-Ti fai un tatuaggio che dice: "This body best viewed with Netscape Navigator 3.0 or higher".
-Dai ai tuoi bambini i nomi Eudora, Mozilla e Pegasus.
-Quando spegni il modem ti assale una sensazione di vuoto come se avessi lasciato una persona che amavi.
-Passi meta' del tuo volo con il portatile sulle ginocchia ed il tuo bambino nel portabagagli.
-Decidi di rimanere all'universita' ancora per un paio di anni, giusto per l'accesso gratis ad Internet.
-Inizi ad usare le faccine anche nella posta normale.
-Il tuo hard disk ha avuto un crash. Non ti sei collegato ormai da due ore. Inizi ad agitarti. Prendi il telefono e componi il tuo numero di accesso. Provi a mugolare in modo da comunicare con il modem ... e ci riesci.
-Inizi a scrivere com dopo ogni punto, mentre usi un programma di scrittura.
-Cominci a presentarti come PincoPallino chiocciola aol punto com.
-Tutti i tuoi amici hanno una @ nei loro nomi.
-Il tuo gatto ha la sua home-page.
-Non puoi chiamare tua madre ... non ha il modem.
-Controlli la tua posta. Ti dice "Nessun Messaggio". Pensi: "Non e' possibile" e ricontrolli la tua posta.
-La tua bolletta del telefono ti viene recapitata in una scatola davanti alla porta.
-Non sai di che sesso siano i tuoi tre piu' cari amici, perche'usano diminuitivi e non glielo hai mai chiesto.
-Dici al tassista che abiti all'indirizzo http://14.galileo.viale/casa.htm.
-L'unico momento che lasci il tuo PC è per guardare in TV "c'è posta x te"
-Se manca la corrente costringi tua madre ha pedalare anche 3 ore per alimentare il tuo pc.

10 December 2007

fra poco mi interroga in tecnica insieme al crap e al mariooooooooo......
E' uscito il nuovo numero di impresAIRO, anno V, n.3 del 2007
lo trovate al sito web dell' AIRO:
http://www.airo.org/it/publ/impresairo/
Il nuovo numero ha come titolo:
"Ripartizione del budget per l'upgrade dei
dipendenti", a cura di V. Fragnelli e M.E. Marina.

300°

QUESTO E' IL MIO TRECENTESIMO POST!!!!!!!!!!!!!!!!!
CHE STORIA!!!!!!!!!
http://xml.html.it/
ecco un sito che offre guide di xml e html utili per svolgere il compito: creare un contatore in xml

07 December 2007

ultima ora: laboratorio di tecnica..
ha appena interrogato sere marty e tia
e sono andati bene tutti..
a me mi interrogherà lunedi penso..
venerdì ci sarà il compito in classe di tecnica e lunedì di ragioneria...
e domani c'è un bel giorno di vacanza!!!!!

06 December 2007


PROMOSSAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

FRA CINQUE MINUTI HO L'ESAME ECDL.................
................MAH!!!!!!!!!!!!!!!

cos'è un FRAME?

Frame in lingua inglese significa cornice o struttura.

Assume però significati specifici in diversi ambiti tecnici: In telematica, il frame
  • è un pacchetto di bit che costituisce un'unità strutturata di informazioni.
  • In una
  • pellicola fotografica, frame è sinonimo di fotogramma, ovvero ciascuna delle singole immagini ferme impresse sulla pellicola che compongono un'immagine in movimento.Nella televisione, video digitale e nell'animazione 2D e 3D (come nei videogiochi), il frame assume lo stesso significato, ovvero ciascuna immagine fissa che compone il video in movimento.Nei computer e nelle console da gioco riveste importanza il framerate, misurato in fps (frame per secondo), che indica la fluidità con cui viene rappresentato il movimento.Nelle pagine web si parla di frame quando una pagina è scomposta in diverse sezioni tra loro indipendenti. Frame è anche il nome del tag HTML che indica ognun
  • a di tali sezioni.

cos'è un contatore?

In generale un contatore è un dispositivo che contiene (e a volte visualizza) il numero di volte che un particolare evento o processo si verifica. Il dispositivo puo' essere meccanico, elettromeccanico, o elettronico; in quest'ultimo caso viene impegata componentistica digitale la quale utilizza una base di tempo come segnale primario. Questi dispositivi possono lavorare in due modi:

  • in progressione, nel quale il valore è incrementato
  • in regressione, nel quale il valore è decrementato (e si usa il termine corrente di decontatori)

ASP= ACTIVE SERVER PAGES

In informatica, le Active Server Pages (Pagine Server Attive, in genere abbreviato in ASP) sono pagine web contenenti, oltre al puro codice HTML, degli scripts che verranno eseguiti dal server per generare il codice HTML da inviare al browser dell'utente (proprio per questo vengono in genere definite pagine web dinamiche). In questo modo è possibile mostrare contenuti dinamici (ad esempio estratti da database che risiedono sul server web) e modificarne l'aspetto secondo le regole programmate negli scripts, il tutto senza dover inviare il codice del programma all'utente finale (al quale va inviato solo il risultato), con un notevole risparmio di tempi e banda.

05 December 2007

oggi è arrivato giorgino e ci ha informato che domani alle due ci sarà quel famoso esame ecdl..
speriamo che domani si possa fare davvero!!!
oggi dovrò studiare italiano perchè domani mi interroga insieme alla vido e al samu..

04 December 2007

fra poco è natale!!
regali, vacanze, compere...
x me quest'anno nevicherà nelle vacanze!!!vedremo..
uffi voglio le vacanze..dai mancano...19 giorni..TROPPI!!!!
siamo in laboratorio xche il prof cortesi non c'è..
quindi ne approfitto x aggiornare il blog!!
ciaooo

01 December 2007

finalmente abbiamo una meta per la gita...
l'ultima della mia carriera scolastica!!!
BARCELLONA!!!!!!!!!!!!
BRAVA VIDO CHE HAI PRESO LA PATENTE!!!!!!!!

1 Dicembre: Giornata Mondiale contro l’AIDS

Ogni anno il 1 dicembre, si celebra la Giornata Mondiale contro l’AIDS.L’appuntamento annuale costituisce l’occasione per un confronto a livello internazionale tra i maggiori esperti nel settore e, soprattutto, serve a focalizzare l’attenzione in tutti i Paesi del mondo sui risultati raggiunti in tema di prevenzione e cura di HIV/AIDS. Parallelamente, il 1 dicembre offre lo spunto per riflettere insieme su un particolare aspetto di questa malattia: per la campagna 2002-2003, il tema prescelto è “Vivi e lascia vivere. Cancella il pregiudizio”.
L’argomento mira a contrastare l’emarginazione delle persone sieropositive e di quelle affette dall’Aids.
Queste persone non devono solo affrontare un serio problema di salute ma spesso sono costrette a confrontarsi nella vita quotidiana con le reazioni negative di ignoranza, timore, intolleranza che incontrano.In Italia il Ministero della Salute ha colto ancora una volta l’occasione per ricordare a tutti, ma soprattutto ai giovani, che l’Aids è tuttora un pericolo, facendo informazione sui metodi di prevenzione e cercando di diffondere quel senso di responsabilità nei comportamenti e di solidarietà verso le persone colpite.

XSLT

L'XSLT (eXtensible Stylesheet Language Transformations) è il linguaggio di trasformazione dell'XML; deriva direttamente dal linguaggio XSL, infatti i file di questo formato sono essenzialmente file di testo, contengono elementi ed attributi ed hanno l'estensione ".xsl".
L'obiettivo principale per cui l'XSLT è stato creato è rendere possibile la trasformazione di un documento XML in un altro documento.
PER ALTRE INFO CLICCATE QUI